CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
CALIFORNIA ...
CALIFORNIA SUITE CALIFORNIA SUITE
 

CALIFORNIA SUITE di Neil Simon Regia: Domenico Rodinò Scenografie: Angelo Jacazzi - Gianluca Binazzi Traduzione: Maria Teresa Petruzzi

La rappresentazione è suddivisa in quattro scene (due per ogni atto).

Nella Suite 203/204 del famoso “Beverly Hills” di Los Angeles saranno presenti di volta in volta personaggi con storie diverse.

 

    

 

                                                                                                                                                

 


 

 

  

 

                                                                                                                           

" UNA SORELLA DI TROPPO"

Testo di Gianluca Binazzi - Costumi di Maurizio Cristina - Regia di Domenico Rodinò

 

Un "giallo" ambientato nella Firenze del dopoguerra...

 

In occasione dell'apertura della stagione 1948/1949 del Teatro della Pergola con "tutto esaurito" per l'attesissima prima nazionale dello spettacolo: "Ti chiamerò: Nessuno" di Anton Burowski con la regia di Vittorio Sgambelli, la celebre attrice italo/americana Emma Girotti, ha trovato la morte in scena...

           

                 

 

 

 

                         

 

 

 

Cena con Delitto: "LA CASA DELLA VECCHIA SIGNORA"

Testo e regia di Silva Cristofari - Costumi Maurizio Cristina

 

 

 

 

"L' EREDITA' DI SIR PATRICK O' BRIEN" 

testo di Gianluca Binazzi - Costumi di Maurizio Cristina - Regia di Domenico Rodinò

 

Sir Patrick O'Brien, magnate della produzione del whiskey è da poco defunto e i suoi figli Alfred, Nora e Judy, attendono con ansia la lettura del testamento da parte di  Sir Richardson,  notaio di fiducia  di O'Brien, che stabilirà la divisione dei beni di famiglia.

Inaspettatamente, oltre agli eredi diretti con relativi consorti, sono stati convocati ad assistere alla lettura del testamento anche la governante Betty ed il Dott. O'Connor, che aveva in cura il magnate negli ultimi anni di vita.

Quando si apprende che la proprietà di Rodney Mansion e soprattutto  la preziosa fonte "Bushmill",  vera fortuna della famiglia, non viene assegnata ai figli, la situazione degenera lasciando emergere invidie, ricatti e sotterfugi. A popo a poco si ricompone il ritratto di un uomo autoritario e odioso che in molti avrebbero voluto vederlo morto.

A complicare la situazione un misterioso ragno velenoso che torna dal passato di Sir O'Brien...